IOM AR 011/2019 TS

Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di 1 Assegno di Ricerca Post Dottorale

Attività

“Sviluppo e caratterizzazione di sorgenti HHG (high harmonics generation) basate su sorgenti laser per esperimenti pompa sonda con risoluzione temporale su materiali a bassa dimensionalità” nell'ambito del progetto strategico MIUR a valenza internazionale : NFFA – nanoscience foundry and fine analysis, SPRINT Strumentazione di ricerca per misura di polarizzazione di spin alla nanoscale in risoluzione temporale, sotto la responsabilità scientifica del Dott. Giancarlo Pananccione

Requisiti

  • Titolo di studio richiesto:
    • Diploma di Laurea in Fisica, o Chimica, o Scienza dei Materiali o materie affini 
    • e curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
    • e titolo di Dottore di Ricerca, di durata minima triennale, in Fisica o Chimica o Scienza dei Materiali o materie affini;
  • Ulteriori requisiti:
    • Esperienza di tecniche laser di caratterizzazione strutturale ed elettronica di sistemi fotovoltaici, con particolare attenzione a celle solari basate su perovskite (dichiarata con le modalità di cui all’art. 4);
    • Esperienza nel campo della nanoelettronica, comprese tecniche di Scanning Electron Microscopy;
    • Conoscenza ed esperienza delle tecniche di spettroscopia ultraveloce basate su laser visibili (IR) e ultravioletti (XUV);
    • Capacità di progettazione e implementazione di setup ottici innovativi;
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri)
Struttura destinataria: 
Istituto IOM - Sede di Trieste
Durata: 
24 mesi
Scadenza presentazione domande: 
14 dicembre 2019

Come presentare le domande

tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo: [ e-mail ]
esclusivamente per i candidati stranieri all'indirizzo di posta elettronica: [ e-mail ]

Dove scaricare il bando ed il format per la domanda

URP-CNR

Ulteriore diffusione sul web:
Avviso MIUR
Avviso UE in attesa di pubblicazione